La regione Veneto riconosce la sensibilità chimica multipla (MCS) come malattia rara. La notizia giunge dalla recente delibera regionale che ora garantisce ai pazienti l’esenzione dalle spese mediche e il diritto a una percorso diagnostico e terapeutico.

Ora la Giunta Regionale dovrà individuare la sede del centro di riferimento per la cura della sensibilità chimica multipla e gli ulteriori presidi destinati alla diagnosi e cura della sensibilità chimica multipla. Saranno inoltre presto stabiliti la dotazione organica e le risorse finanziarie necessarie al funzionamento dei presidi di cui alla lettera e i criteri per l’esenzione dal ticket per la diagnosi della sensibilità chimica multipla e le terapie per la cura della stessa.

 

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni