NEW YORK – “Scherzare su qualcosa, a volte è l'unico modo per affrontarla: se c'è una cosa così brutta da non poterci scherzare sopra, non voglio nemmeno sapere cos'è!”, esclama Eddie Sarfaty, comico newyorkese. “Mia madre ha avuto un lieve infarto, ed è stata la donna più fortunata del mondo, perché è andata dal medico, lui le ha ascoltato il cuore e le ha detto di andare subito al pronto soccorso, perché stava malissimo: lì le hanno messo degli stent. Insomma, non so se io sarò così fortunato”.
Sono nato in una famiglia dove avevamo tutti il colesterolo alto, specialmente dalla parte di mia madre. Sono andato dal medico per il controllo annuale e ho fatto gli esami del sangue come al solito. Quando ha visto i risultati, mi ha detto che il colesterolo era eccessivamente alto. L'LDL era altissimo, molto più di 200, e quello mi ha preoccupato: insomma, ho cinquant'anni...”, continua Eddie.

“Quando il medico mi ha mostrato i valori del colesterolo, ho ripensato subito a mia madre in ospedale, venticinque anni fa: mia madre è una donna forte, e di solito prende tutto con grande calma. Quella, però, è stata la prima volta che le ho visto il terrore sul volto, mentre la portavano in sala operatoria. E io ricordo di aver pensato: tra un'ora potrebbe non esserci più, e sarebbe potuta morire nel giro di un'ora anche il giorno prima. Per fortuna il dottore si è accorto che il cuore non batteva come si deve e l'ha mandata al pronto soccorso”.

“Non so se io avrò la stessa fortuna: magari, chissà, potrei mangiare una ciambella di troppo e tanti saluti... Quando il mio medico mi ha detto che avevo il colesterolo alto, e che dovevo cambiare dieta, sono uscito dallo studio e sono andato dritto dritto in un negozio di ciambelle... perché ho pensato che non avrei mai più potuto farmi una ciambella! È un atteggiamento molto umano...”, ride Eddie.

“Sono contento di essere un comico: la comicità è un ottimo modo per affrontare le difficoltà. La cosa bella è che non lo sto facendo da solo: ho degli amici fantastici, e molti di loro sono dei comici. Siamo un po' come dei commilitoni in guerra, e adesso ci troviamo tutti in quella fascia d'età in cui cominciano a succedere certe cose: stiamo invecchiando, e c'è chi ha il colesterolo alto, chi altri problemi di salute. Sono molto felice di poterne ridere insieme a loro. Insomma, è la vita reale che ti ispira i numeri sul palco...

Storia tratta dal lungometraggio “Heart Felt” della regista americana Cynthia Wade, premio Oscar per il miglior documentario nel 2008. È possibile vederlo, intero o in “pillole”, sul nuovo sito abbassiamoilcolesterolo.it, promosso da Sanofi e Regeneron per sensibilizzare e informare sui rischi cardiovascolari correlati all'ipercolesterolemia.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni