Luzzatto è direttore scientifico dell’Istituto Toscano dei Tumori, e anche membro del nostro comitato scientifico
Tra i premiato dall’Accademia delle Scienze c’è anche un membro del nostro comitato di esperti, il Prof. Lucio Luzzatto direttore scientifico dell’Istituto Toscano dei Tumori. A lui è stato assegnato il Premio internazionale Gili – Agostinelli, per un valore di 15 mila euro,destinato a premiare un eminente cultore di Scienze biologiche o mediche. Luzzato è uno dei più importanti scienziati italiani in campo medico ed è considerato a livello internazionale uno dei genetisti più stimati. È stato Direttore presso il Dipartimento di Genetica Umana al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York. Ha svolto le sue ricerche in Nigeria e in prestigiosi laboratori americani e inglesi, elaborando significativi contributi nello studio dei profili genetici che danno origine alla resistenza della malaria. Luzzatto è anche un esperto nell’ambito della talassemia e il massimo esperto di un’altra malattia ancora più rara, l’Emoglobinuria parossistica notturna (EPN); è stato proprio lui insieme ai suoi collaboratori a fornire per la prima volta la prova che questa era una malattia clonale. Successivamente il suo gruppo ha identificato la sottostante anormalità biochimica e con Bruno Rotoli e altri ha fornito il corrente modello comunemente accettato per spiegare l’espansione dei cloni PNH. Lucio Luzzatto ha circa 300 pubblicazioni in riviste scientifiche internazionali e diversi capitoli in importanti libri di testo.
Seguici sui Social