Il 15 maggio si celebra in tutto il mondo l’International MPS Awareness day, per diffondere la conoscenza sulle Mucopolisaccaridosi.
La giornata, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, vuole dare dignità e voce alle persone affette da Mucopolisaccaridosi: un gruppo di malattie genetiche rare del metabolismo, croniche, progressive e multisistemiche, che colpiscono nel nostro Paese circa 250 persone.
Numerosi sono gli eventi e le manifestazioni che caratterizzeranno la giornata con l’obiettivo di fornire un sostegno e un messaggio di vicinanza alle famiglie colpite, raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica, della diagnostica e dell’assistenza e sensibilizzare l’opinione pubblica su queste patologie rare.
“Quella di domani è sicuramente una giornata molto importante per noi e i nostri malati, ma il mio augurio più grande è che i riflettori su queste gravi ed invalidanti patologie rare non si accendano solo per 24 ore - spiega Flavio Bertoglio Presidente dell’Associazione Italiana Mucopolisaccaridosi e Malattie Affini Onlus e della Consulta Nazionale delle Malattie Rare – Sono infatti malattie che non si fermano mai, progrediscono giorno dopo giorno, e non concedono alcuna parentesi di sollievo alle sofferenze ed alle tante criticità quotidiane che i pazienti sono costretti a vivere. In occasione di questa giornata auspichiamo che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) dia parere favorevole all’inserimento del farmaco orfano salvavita (Elosulfase Alfa) per l’MPS IV A, nota come sindrome di Morquio, nell’elenco della Legge 648[1]. Questo consentirebbe l’utilizzo del farmaco immediatamente. Cosa di fondamentale importanza perché sappiamo che la lotta alle Malattie Rare è una lotta contro il tempo, che si vince solo con la diagnosi precoce e la conseguente, immediata, somministrazione della cura, laddove esiste. Rivolgiamo un’accorata preghiera ad AIFA affinché non si perda altro tempo prezioso proprio adesso che, sia la FDA che l’ EMA hanno approvato il farmaco per la MPS di tipo IV A ”.
Seguici sui Social