Il carcinoma midollare sembra essere la forma tumorale meno interessata da tale associazione
Diversi studi hanno valutato l’associazione tra obesità e rischio di tumore alla tiroide, tuttavia i risultati restano incerti. Uno studio cinese pubblicato sulla rivista Medical Science Monitor indica ora che l’obesità è associata ad un aumento significativo del rischio di cancro alla tiroide, eccetto il carcinoma midollare della stessa.
Trentadue studi sono stati inclusi in questa meta-analisi. In un’analisi di sottogruppo per sesso, sia gli uomini che le donne obese erano a rischio notevolmente maggiore di cancro alla tiroide rispetto ai soggetti non obesi. Nella stratificazione per etnia, un rischio significativamente elevato è stato osservato nei caucasici e negli asiatici. Nell’analisi per età, sia la popolazione giovane che quella meno giovane ha mostrato un aumento del rischio.
L’analisi dei sottogruppi in base all’abitudine al fumo ha dimostrato che un aumento del rischio è stato trovato sia nei fumatori che nei non fumatori. L’analisi istologica dei sottogruppi ha fatto rilevare un aumento del rischio di cancro papillare della tiroide, cancro follicolare della tiroide e cancro della tiroide anaplastico; tuttavia l’obesità era associata ad un ridotto rischio di carcinoma midollare della tiroide.
Seguici sui Social