In occasione della 3° Giornata nazionale della Salute della Donna, agli IFO di Roma, Regina Elena (IRE) e San Gallicano (ISG) si tiene (H) Open Week: cinque giorni del mese di aprile, dal 16 al 20, dedicati alle donne con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. Insieme agli altri ospedali con bollino rosa, gli IFO offrono gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi  nell’ambito della senologia, neurofisiologia, psicologia, fisioterapia riabilitativa e alimentazione nelle donne con tumore al seno.


Qui le iniziative nel dettaglio:


    16 aprile, dalle 8.30 alle 13.30 presso l’ambulatorio di Neurofisiologia
    Elettromiografie: valutazione della  neurotossicità da chemioterapia.

    16 e 18 aprile,  dalle 8.00 alle 14.00  presso la Senologia
    Visite di patologia mammaria ed eventuali  approfondimenti diagnostici.

    18 aprile, dalle 12.00 alle 13.00 incontro aperto ai cittadini
    domande & risposte con gli esperti su: Alimentazione ed effetti collaterali  nelle pazienti affette da tumore al seno.
    Intervengono: Francesco Cognetti, Direttore Oncologia Medica IRE, Alessandra Fabi Oncologia Medica 1 IRE,
    Massimo Bonucci Oncologo e Presidente dell’Associazione        Ricerca Terapie Oncologiche Integrate. (Centro Congressi Multimediale IFO Sala C.)

    19 aprile dalle 9.00 alle 13.00 presso l’ambulatorio di Psichiatria
    Visite e colloqui informali per la prevenzione della depressione nelle donne
    prenota allo 06 5266 2055  o scrivendo a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

    20 aprile alle 9.00, alle 10.00 e alle 11.00 presso il Centro Congressi Multimediale IFO
    Pillole di fisioterapia per pazienti mastectomizzate.
    3 sedute da 30 minuti ciascuna
    Iniziativa aperta ai cittadini senza prenotazione.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni