I centri di riferimento per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) della Basilicata sono i seguenti:

OSPEDALE SAN CARLO
Pneumologia
Referente per i pazienti IPF: Dott. Raimondo Battiloro
Contatto telefonico (per informazioni): 0971613020
Prenotazioni telefoniche (CUP): 848821821
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale San Carlo, Via Potito Petrone, Contrada Macchia Romana - Potenza

PRESIDIO OSPEDALIERO DI VILLA D’AGRI “OSPEDALE SAN PIO DI PIETRALCINA”
Pneumologia
Direttore UOC Medicina Interna/Pneumologia: Prof. Rocco Parteno’
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente per i pazienti IPF: dott. Spina Giuseppe
Contatto telefonico Ambulatorio Pneumologia: 0975312479 - 0975312220 (da martedì a venerdì, dalle 8:30 alle 14:00)
Indirizzo: Via San Pio - Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ)

OSPEDALE S. FRANCESO DI PAOLA
Reparto Fisiopatologia Respiratoria
Direttore: Prof. Schettini Crescenzo

Referente per i pazienti IPF: Prof. Schettini Crescenzo
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico Reparto Pneumologia: 097670274
Indirizzo: Ospedale San Francesco di Paola, Via San Pietro, Pescopagano (PZ)

OSPEDALE MADONNA DELLE GRAZIE
U.O.C. Pneumologia
Direttore: Dott. Costantino Elio
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico: 0835253824
Referente per i pazienti IPF: Dottor Romeo Domenico
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico Reparto Pneumologia: 0835243495
Indirizzo: Ospedale Madonna delle Grazie, Contrada Cattedra Ambulante, Matera

Vuoi conoscere gli altri centri? Consulta la GUIDA AI CENTRI IPF ITALIANI.

Visita anche la nostra sezione dedicata alla FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA.

La presente guida è stata redatta in base alle delibere regionali che individuano i centri autorizzati alla prescrizione a carico del SSN dei farmaci pirfenidone e nintedanib, approvati per il trattamento della IPF. Eventuali difficoltà con la struttura scelta possono essere segnalate alla nostra mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

© 2016 Osservatorio Malattie Rare. Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione riservata.

 

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni