I centri di riferimento per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) della Lombardia sono i seguenti:

MILANO
PAVIA
MONZA E BRIANZA
BERGAMO
LECCO
VARESE
BRESCIA
MANTOVA
SONDRIO


ELENCO STRUTTURE ATTIVE:

AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIUSEPPE DI MILANO
Referente per i pazienti IPF: Dottor Sergio Alfonso Harari (Direttore U.O. Pneumologia)
Contatto telefonico Dottor Harari: 0285994580
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria e prenotazioni telefoniche: 0285994156 / 0285994127 (Uff. Studi Clinici - Dott.ssa Cattaneo)
Ambulatorio Interstiziopatie (IPF): martedì e mercoledì, dalle 14:00 alle 17:00 (tutti i clinici a rotazione)
Indirizzo: Azienda Ospedaliera S. Giuseppe, Via San Vittore 12, Milano

OSPEDALE SAN PAOLO DI MILANO
Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio
Direttore: Prof. Stefano Centanni
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria (per informazioni): 0281843022 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:45 e dalle 14:00 alle 15:45) / 0281843025 (Segr. Dir. Pneumologia)
Ambulatorio Interstiziopatie (IPF): martedì dalle 14:00 alle 16:00 (Dr. Michele Mondoni)
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale San Paolo (Blocco D, piano interrato), Via A. Di Rudiní 8, Milano

OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO DI MILANO
Dipartimento Cardio-Bronco-Pneumologico
Direttore: Dottor Attilio Pietra
Referente per i pazienti IPF: Dottoressa Olga Torre
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ambulatorio Interstiziopatie (IPF): una volta a settimana (giorni flessibili)
Contatto telefonico: 0240222488
Indirizzo: Ospedale San Carlo Borromeo, Via Pio II 3, Milano

ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA CA’ GRANDA DI MILANO
S.C. Pneumologia
Direttore: Prof. Paolo Tarsia
Ambulatorio regionale malattie rare polmonari (IPF): martedì e mercoledì, dalle 9:00 alle 15:00
Referenti per i pazienti IPF: Dr. Fabrizio Nava, Dr. Paolo Gaboardi, Dr.ssa Emanuela De Juli, Dr. Daniele Mazzarella
Prenotazione tramite CUP: 800638638
Contatti telefonici: 0264442931 (Bancone Ambulatorio Pneumologia) / 0264443757 (Ambulatorio ILD)
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Piazza Ospedale Maggiore 3, Milano

OSPEDALE SACCO DI MILANO
U.O. Pneumologia
Direttore: Prof. Pierachille Santus
Referenti Pneumopatie Infiltrative Diffuse (IPF): Dr.ssa Silvia Vanni, Dr. Davide Raiteri
Contatti e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazioni telefoniche: Ambulatorio: 0239042321 / Reparto: 0239042372 / Centralino 0239041 / CUP: 800638638
Indirizzo: Ospedale Sacco (padiglione 3), Via Giovanni Battista Grassi 74, Milano

IRCCS POLICLINICO MILANO
U.O.C. Broncopneumologia
Direttore: Prof. Francesco Blasi
Ambulatorio Interstiziopatie (IPF): lunedì, dalle 14:00 alle 17:00 (tutti i clinici a rotazione)
Segreteria (per informazioni): 0255033781 / 0250320627 / 0250320625 (fax)
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale Maggiore Policlinico (padiglione Sacco), Via F. Sforza 35, Milano

IRCCS SAN RAFFAELE DI MILANO
Direttore: Prof. George Ian Cremona
Ambulatorio dedicato IPF: mercoledì, dalle 9:00 alle 13:00 (Prof. Cremona)
Contatto telefonico: 0226433802 (Segreteria)
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale San Raffaele, Pneumologia (settore q, piano terra), Via Olgettina 60, Milano

A.O. GUIDO SALVINI – GARBAGNATE MILANESE (MI)
Ambulatorio Pneumologia
Direttore: Dott. Francesco Bini
Medici referenti: Dott. Francesco Bini, Dott.ssa Maria Chiara Papetti
Contatto telefonico: Ambulatorio: 02994302307 / Reparto: 02994302426
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Viale Forlanini Enrico 121, Garbagnate Milanese, Milano

IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO DI PAVIA
Medici referenti: Dr.ssa Mariani Francesca, Dr. Tiberio Oggionni, Dott. Filoni Davide
Segreteria (per informazioni): 0382422232 / 0382502620 / 0382422267 (Fax)
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ambulatorio Interstiziopatie (IPF): martedì dalle 14:00 alle 17:00 (Dr.ssa Mariani Francesca, Dr. Oggionni Tiberio)
Indirizzo: IRCCS Policlinico San Matteo (padiglione n. 27 Forlanini), Viale Golgi 19, Pavia

AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA
U.O. Clinica Pneumologica
Ambulatorio Interstiziopatie (IPF): Prof. Alberto Pesci, Dott. Fabrizio Luppi
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico: 0392333379 (telefono) / 0392339437 (fax)
Indirizzo: Azienda Ospedaliera San Gerardo, Via Pergolesi 33, Monza

AZIENDA OSPEDALIERA VIMERCATE (MB)
Pneumologia
Direttore: Dott. Paolo Scarpazza
Ambulatorio Interstiziopatie (IPF): Dott. Paolo Scarpazza
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico: 0396657540
Indirizzo: Azienda Ospedaliera di Vimercate, Via Santi Cosma e Damiano 10, Vimercate (MB)

AZIENDA OSPEDALIERA PAPA GIOVANNI XXIII DI BERGAMO
U.O. Pneumologia
Direttore Dipartimento: Dott. Di Marco Fabiano
Referente per i pazienti IPF: Dott.ssa Conti Caterina
Contatto telefonico: 0352673435 / 0352673437
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII, Piazza Organizzazione Mondiale della Sanità 1, Bergamo

ISTITUTO NAZIONALE RIPOSO E CURA ANZIANI DI CASATENOVO (LC)
U.O.C. Pneumologia
Direttore: Dottor Daniele Colombo

Ambulatorio Interstiziopatie (IPF): Dottor Achille Bianchi
Contatto telefonico: 0399232231 / 0399232330 / 0399232275
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani, Via Monteregio 13, Casatenovo (LC)

OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI DI VARESE
Pneumologia
Referente per i pazienti IPF: Dott. Antonio Cavallo, Dott.ssa Giuditta Riganti
Contatto telefonico Dott.ssa Riganti: 0332278238
Segreteria (per informazioni): 0332393262 (dal lunedì al venerdì)
Contatti e- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Viale Borri 57, Varese

OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO (VA)
Pneumologia
Referente per i pazienti IPF: Dott.ssa Bertinelli Nicoletta
Contatto telefonico: 0331699326 (Pneumologia reparto) / 0331699437 (Ambulatorio pneumologico)
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale di Circolo, Via Arnaldo da Brescia, 1, Busto Arsizio (VA)
Indirizzo: Ospedale di Saronno, Piazzale Borella 1, Saronno (VA)

SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria
Referente Pneumopatie Infiltrative Diffuse (IPF): Dott. Paolo Ceruti
Appuntamenti telefonici: 0303995591
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Medicina Generale 2 Mista (4° piano)
Referente Pneumopatie Infiltrative Diffuse (IPF): Prof. Claudio Tantucci
Appuntamenti telefonici: 0303995251
Indirizzo: Spedali civili, Piazzale Spedali Civili 1, Brescia

OSPEDALE CARLO POMA DI MANTOVA
Pneumologia
Referenti per i pazienti IPF: Dott.ssa Cervi Giulia, Dott.ssa Garuti Martina
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria (per informazioni): 0376201510
Indirizzo: Ospedale Carlo Poma (Primo Piano, blocco A), Strada Lago Paiolo 10, Mantova

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E VALCHIAVENNA – OSPEDALE DI SONDALO (SO)
U.O.S. Tisiologia e malattie infettive
Direttore: Dott. Pietro Viggiani
Prenotazioni telefoniche: 800638638 (CUP) / 0342808321 / 0342808218
Orari Ambulatorio: martedì dalle 14:00 alle 16:00
Indirizzo: Ospedale di Sondalo, Via Zubiani 33, Sondalo (SO)

Vuoi conoscere gli altri centri? Consulta la GUIDA AI CENTRI IPF ITALIANI.

Visita anche la nostra sezione dedicata alla FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA.

La presente guida è stata redatta in base alle delibere regionali che individuano i centri autorizzati alla prescrizione a carico del SSN dei farmaci pirfenidone e nintedanib, approvati per il trattamento della IPF. Eventuali difficoltà con la struttura scelta possono essere segnalate alla nostra mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

© 2016 Osservatorio Malattie Rare. Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione riservata.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni