Buonasera, con la presente desidero un chiarimento relativo alla richiesta di assenza dal servizio essendo un soggetto affetto da malattia rara autoimmune e sottoposto a terapia immunosoppressiva con invalidità civile del 67%. Il mio medico ha prescritto la necessità della mia permanenza a casa essendo in pericolo di contagio. Chiedo: la domanda di assenza dal servizio deve essere fatta al mio datore di lavoro (sono dipendente di una cooperativa sociale del terzo settore) o all’Inps? L’assenza dal servizio rientra nella malattia? Questo periodo di assenza viene considerato nel periodo di comporto? Esiste un modulo di richiesta ad hoc? Ringraziandola anticipatamente, resto in attesa di un Vostro riscontro.
Antonio
Risponde Roberta Venturi, avvocato e ricercatrice per Osservatorio Farmaci Orfani (OSSFOR)
Gentile, il codice utilizzato per indicate le patologie con particolare rischio in caso di contagio con il COVID-19 e di conseguenza l’equiparazione dell’assenza dal lavoro a ricovero ospedaliero è indicata dal codice V07. Il certificato deve contenere il codice indicato e la patologia per la quale si ritiene che vi sia particolare rischio. Molte direzioni Inps regionali hanno stabilito che tale certificato deve essere rilasciato dal medico di base che lo invia all’Inps, mentre il dipendente deve comunicare gli estremi dello stesso al proprio datore di lavoro. Sperando di esserle stata di aiuto, la saluto cordialmente.
Seguici sui Social