Salve dottore, la ringrazio per questa possibilità di scriverle. Sono alla mia ottava settimana di gravidanza, ho un riscontro positivo al CMV con igM al 2,0 e una concentrazione di igG non sufficiente per la valutazione della loro avidità. Test ripetuto per la seconda volta con un riscontro del primo già positivo. Come ogni neo-mamma, so che è presto ma resta la preoccupazione, lei cosa mi consiglia al momento? La ringrazio vivamente, le porgo i miei saluti.
Teresa
RISPONDE il Prof. Giovanni Nigro, Pediatra Virologo, esperto di CMV pre e postnatale
Teresa, purtroppo è molto probabile che lei abbia contratto l'infezione primaria da CMV, che viene trasmessa in circa il 30% in questa fase della gravidanza: se questo si verifica, il feto può subire alterazioni rilevanti soprattutto nel sistema nervoso e nell'udito. Le consiglio di effettuare l'amniocentesi a 20 settimane per la ricerca del CMV DNA.
Cordiali saluti,
Prof. Giovanni Nigro
Clicca qui per conoscere le norme di prevenzione di base del cmv.
Per saperne di più vai alla sezione CITOMEGALOVIRUS CONGENITO.
Seguici sui Social