Stampa
Malattie ematologiche, sondaggio su invalidità civile

L’indagine mira a raccogliere le esperienze dei pazienti sul riconoscimento dell’invalidità civile e dei diritti correlati alla Legge 104/92

L’associazione A.MA.R.E. Onlus promuove un sondaggio rivolto a tutte le persone affette da malattie ematologiche con l’obiettivo di raccogliere testimonianze dirette sull’accesso ai benefici previsti dalla normativa sull’invalidità civile e dalla Legge 104/1992.

L’iniziativa nasce dalla volontà di ascoltare chi ogni giorno affronta il percorso, spesso complesso e frammentato, per ottenere un riconoscimento che non è solo formale, ma rappresenta un diritto costituzionalmente garantito. L’articolo 38 della Costituzione italiana, infatti, sancisce il diritto all’assistenza per chi è inabile al lavoro e privo dei mezzi necessari per vivere. L’invalidità civile è lo strumento attraverso cui questo diritto si realizza concretamente.

Il sondaggio, disponibile online, è completamente anonimo e composto da poche domande di semplice compilazione. Non vengono raccolti dati sensibili: ogni risposta sarà utilizzata unicamente per fini statistici e di sensibilizzazione. L’obiettivo è quello di comprendere meglio le difficoltà che i pazienti incontrano nel percorso di riconoscimento dell’invalidità e nell’accesso ai benefici connessi alla Legge 104, per proporre all’INPS e alle istituzioni competenti linee guida più realistiche e coerenti con le esigenze effettive dei malati ematologici. Ogni risposta sarà preziosa perché permetteranno all’associazione di raccogliere dati concreti da portare ai tavoli istituzionali.

Il sondaggio è disponibile qui ed è aperto a tutti i pazienti ematologici.

 

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni