Stampa
Disabilità: interrogazione del Senatore Mazzella

Il Senatore Mazzella chiede misure urgenti per supportare le famiglie con persone con disabilità e garantire il rispetto dei diritti sanciti dalla Convenzione ONU

Nei giorni scorsi, il Senatore Orfeo Mazzella (M5S) ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Governo, sollevando la questione delle difficoltà economiche e sociali delle persone con disabilità. Il documento evidenzia le gravi carenze nei servizi di assistenza e inclusione, denunciando l’insufficienza dei fondi stanziati nella Legge di Bilancio 2025 per affrontare le reali necessità di questa fascia di popolazione.

Secondo le valutazioni delle principali federazioni italiane per la disabilità, come la FISH e la FAND, il provvedimento non risponde adeguatamente alle sfide che le persone con disabilità e le loro famiglie si trovano ad affrontare. Tra le problematiche principali segnalate ci sono la carenza di risorse per l’assistenza domiciliare, il sostegno scolastico, l'inclusione lavorativa e il supporto alle mamme caregiver.

L'interrogazione del Senatore Mazzella sollecita il Governo a incrementare considerevolmente i fondi destinati a specifici settori, come il fondo per la non autosufficienza, il fondo per il sostegno alle famiglie di caregiver e i fondi per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Inoltre, è richiesto un aumento significativo delle pensioni di invalidità e l'adozione di politiche che promuovano l'autonomia e la dignità delle persone con disabilità, in linea con i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Un altro aspetto centrale della richiesta riguarda la necessità di rispondere agli effetti negativi della pandemia, che ha ulteriormente aggravato le condizioni di vita di persone con disabilità, in particolare quelle più giovani, la cui capacità cognitiva è stata danneggiata dal lungo periodo di isolamento. La crisi economica, aggravata dalla pandemia, ha portato molte famiglie con disabilità a trovarsi in condizioni di povertà assoluta, con un impatto devastante sulle opportunità di lavoro e istruzione.

In questo contesto, il Senatore Mazzella invita i Ministri per le disabilità, del lavoro e delle politiche sociali e della salute, cui è indirizzata l’interrogazione, a prendere misure concrete per garantire una maggiore equità sociale ed economica, con interventi mirati che riducano le disuguaglianze e promuovano una cultura di inclusione. È fondamentale, secondo Mazzella, un impegno istituzionale per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sui diritti delle persone con disabilità e sulla necessità di politiche pubbliche che ne garantiscano il pieno godimento, anche attraverso il potenziamento dei servizi.

L’interrogazione si conclude con una sollecitazione diretta ai Ministri competenti per chiarire come intendano affrontare tali problematiche e se ci siano piani per incrementare le risorse necessarie a risolvere le criticità sollevate, al fine di garantire a tutte le persone con disabilità un futuro più dignitoso e inclusivo.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni