Stampa

Grande successo per il XX Congresso Nazionale S.I.TRA.C. - Società Italiana Trapianto di Cornea, l'associazione scientifica che riunisce i maggiori esperti italiani sul campo.
L’evento, che si è tenuto a Rimini dal 25 al 27 febbraio 2016, ha visto infatti un’ampia partecipazione, anche grazie al simposio “Cellule staminali e ustioni oculari: il nuovo traguardo della ricerca italiana”, che si è focalizzato su Holoclar, la prima terapia a base di cellule staminali autologhe sviluppata da Chiesi Pharmaceutical e immessa in commercio per restituire la vista persa a causa di gravi ustioni della cornea.

Al simposio sono intervenuti il dr. Andrea Chiesi, Direttore R&D Portfolio Managementdi Chiesi Farmaceutici S.p.A., che ha parlato dell’impegno di Chiesi nell’ambito delle Advanced Therapy; il Dr. Paolo Rama, Primario dell'Unità Operativa di Oculistica – Cornea e Superficie Oculare dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano che ha relazionato i risultati clinici di Holoclar, e la Prof.ssa Graziella Pellegrini, docente di Biologia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e coordinatrice della terapia cellulare del centro di Medicina Rigenerativa di Modena, che ne ha illustrato il processo di produzione e i marcatori biologici.

Holoclar è entrato ufficialmente a far parte dell'elenco dei farmaci orfani nel 2008 e a fine 2014 ha ricevuto dal Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni