Stampa

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha raccomandato l'uso di lenalidomide, il farmaco Revlimid di Celgene, affinché venga impiegato dal Sistema Sanitario Nazionale (NHS) dell'Inghilterra e del Galles per il trattamento delle sindromi mielodisplastiche (MDS). La notizia è stata riporata dalla pagina on line pmlive.com.
La decisione odierna del NICE ribalta quella negativa espressa un anno fa (a causa dell'elevato costo mensile del farmaco) e arriva dopo che Celgene ha accettato un accordo con il NHS secondo cui quest'ultimo garantisce il pagamento del farmaco per 26 cicli mensili a paziente, dopo i quali Celgene fornirà Revlimid gratuitamente per tutti quei pazienti che necessitano di continuare la terapia.

Carole Longson, direttore del centro della valutazione delle tecnologie sanitarie del NICE, ha commentato: "Sappiamo che la lenalidomide è una terapia efficace e siamo contenti che Celgene - che commercializza il farmaco - fornisca ulteriori prove sulla sua funzionalità e che abbia offerto un sistema di accesso ai pazienti."

Revlimid è stato raccomandato per i pazienti a basso o intermedio rischio di sviluppare MDS, associato alla delezione 5q, quando le altre opzioni terapeutiche risultino essere insufficienti o inadeguate. Attualmente l'opzione principale di trattamento per questi pazienti è una terapia di supporto che prevede regolari trasfusioni di sangue.

Il Sistema Sanitario Nazionale (NHS) ha ora tre mesi di tempo per rendere il farmaco disponibile a coloro che lo richiederanno.





Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni