Stampa

I centri di riferimento per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) del Lazio sono i seguenti:

AZIENDA OSPEDALIERA S. CAMILLO FORLANINI ROMA
Dipartimento malattie polmonari – Centro per la diagnosi, cura e follow-up delle interstiziopatie polmonari
Referente per i pazienti IPF: Dott. Alfredo Sebastiani
Contatto telefonico: 0658703691
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico (per informazioni): 0658705227 - Ambulatorio: 0658703750/51
Indirizzo: Ospedale S. Camillo, Pad. Marchiafava, piano 3, Piazza Carlo Forlanini, 1 - Roma

POLICLINICO TOR VERGATA ROMA
UOC Malattie dell’Apparato Respiratorio - Ambulatorio della Fibrosi e Malattie Rare del Polmone
Direttore: Prof.ssa Paola Rogliani
Referenti per i pazienti IPF: Prof.ssa Paola Rogliani, Dott. Ermanno Puxeddu
Contatto telefonico (per informazioni): 0620900631 / 0620904656
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Policlinico Tor Vergata, viale Oxford 81 - Roma

POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI ROMA
Unità Operativa di Fisiopatologia Respiratoria
Referenti per i pazienti IPF: Prof. Luca Richeldi (Dirigente UO) - Dottor Francesco Varone - Dottor Giacomo Sgalla
Contatto telefonico (per informazioni): 0630156056 / 0630156202
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Policlinico Agostino Gemelli, Largo Agostino Gemelli, 8 - Roma

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SANT’ANDREA ROMA
UOC Pneumologia
Direttore: Prof. Alberto Ricci
Referenti per i pazienti IPF: Prof. Alberto Ricci
Contatto telefonico (per informazioni): 0633775256 (Ambulatorio, dalle 8:30 alle 9:30) - 0633774722 (Reparto)
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale Sant'Andrea, Via di Grottarossa 1035 - Roma

OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU' ROMA
UOC Broncopneumologia
Direttore: Prof. Renato Cutrera
Contatto telefonico: 0668181 (CUP) - 0668592020 (Segreteria) - 0668592729 (Ambulatorio e DH) - 0668592300 (Fax)
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Piazza Sant'Onofrio, 4 – Roma (Padiglione Giovanni Paolo II, piano -1, stanza Ambulatorio)

OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU' ROMA
DH Broncopneumologia
Referenti: Dott. Renato Cutrera, Dott. Nicola Ullmann
Contatto telefonico: 0668592020
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Piazza Sant'Onofrio, 4 – Roma

Vuoi conoscere gli altri centri? Consulta la GUIDA AI CENTRI IPF ITALIANI.

Visita anche la nostra sezione dedicata alla FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA.

La presente guida è stata redatta in base alle delibere regionali che individuano i centri autorizzati alla prescrizione a carico del SSN dei farmaci pirfenidone e nintedanib, approvati per il trattamento della IPF. Eventuali difficoltà con la struttura scelta possono essere segnalate alla nostra mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

© 2016 Osservatorio Malattie Rare. Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione riservata.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni