Stampa

I centri di riferimento per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) del Trentino-Alto Adige sono i seguenti:

OSPEDALE GENERALE DI BOLZANO
U.O. Pneumologia
Referente per i pazienti IPF: Dottor Lucio Bonazza
Contatto telefonico: 0471908317
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Ospedale Generale di Bolzano, edificio centrale (3° piano), Via Lorenz Boehler, 5 (Bolzano)

PNEUMOLOGIA AZIENDALE PROVINCIA DI BOLZANO
Referente generale: Dott. Antonio Triani
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo sedi territoriali:
- Servizio pneumologico aziendale, Piazza L. Cadorna, 12 (Bolzano) - Telefono: 0471909600
- Piazza Bonatti, 1 (Egna) - Telefono: 0471829255
- Via Rossini, 1 (Merano) - Telefono: 0473251380
- Via Ospedale, 3 (Silandro) - Telefono: 0473735140
- Via Hofer, 25 (Brunico) - Telefono: 0474586240
- Via Dante, 51 (Bressanone) - Telefono: 0472813090

OSPEDALE SANTA CHIARA DI TRENTO
U.O. Pneumologia
Primario Pneumologia: Dottor Brunori Giuliano
Referente IPF: Dottor Filippo Guido Cavalieri
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico (per informazioni): 0461903831
Indirizzo: Ospedale Santa Chiara, Largo Medaglie d’Oro, 1 (Trento)

OSPEDALE ARCO DI TRENTO (ARCO)
U.O. Pneumologia
Direttore Pneumologia: Dottor Romano Nardelli
Contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referenti per i pazienti IPF: Dottor Domenico Sicheri, Dottor Enrico Barozzi
Contatto telefonico (segreteria): 0464582453
Indirizzo: Ospedale Arco di Trento, Via Capitelli, 48 (Arco)

Vuoi conoscere gli altri centri? Consulta la GUIDA AI CENTRI IPF ITALIANI.

Visita anche la nostra sezione dedicata alla FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA.

La presente guida è stata redatta in base alle delibere regionali che individuano i centri autorizzati alla prescrizione a carico del SSN dei farmaci pirfenidone e nintedanib, approvati per il trattamento della IPF. Eventuali difficoltà con la struttura scelta possono essere segnalate alla nostra mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

© 2016 Osservatorio Malattie Rare. Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione riservata.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni