Stampa

Cara dott.sa Floreani dal 2007 mi è stata diagnosticata a Bologna un autoimmunità mitocondriale epatica curata con tre Deursil al giorno. Dopo la scomparsa di Bianchi, sempre a Bologna il dott Lenzi è passato a cinque pasticche al giorno. La situazione clinica è stazionaria rispetto ai valori epatici tradizionali ma quali sono i criteri che consentono l’inserimento a gruppi di sperimentazione terapeutica della cirrosi?

Donatella

Risponde la Professoressa Annarosa Floreani, Professore Associato in Gastroenterologia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche, Università di Padova.

Si parla non di sperimentazione per la colangite biliare primitiva ma di trattamenti di seconda linea quando non c’è risposta alla terapia con acido ursodesossicolico dopo un anno di terapia alla dose di 15 mg/kg al giorno. Si considera non risposta quando il valore della Fosfatasi alcalina è superiore ad una volta e mezza il valore di normalità (leggi il valore di riferimento per il laboratorio che ha fatto l’esame).
Cordiali saluti.

Prof.ssa Annarosa Floreani

Per saperne di più vai alla sezione MALATTIE EPATICHE AUTOIMMUNI

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni