Mia madre 92 anni compiuti dicembre 2018 ha una diagnosi di Colangite. Curata e dimessa il suo problema principale è prurito in molte parti del corpo. Sta a regime con il mangiare, ma come attenuare il prurito? Grazie,
Maddalena
Risponde la Professoressa Annarosa Floreani, Professore Associato in Gastroenterologia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche, Università di Padova.
Il termine colangite indica genericamente infiammazione delle vie biliari. Le colangiti possono essere acute o croniche (per esempio la colangite biliare primitiva). Sicuramente la signora ha una terapia per la malattia di base. Il prurito è un sintomo fastidioso che può dipendere da molti fattori: accumulo di sali biliari, accumulo di sostanze pruritogene, aggravamento della malattia di base, ecc). I farmaci che si impiegano richiedono vari approcci, ma è fondamentale la conoscenza esatta delle condizioni cliniche di base. Se la causa è l'accumulo di sali biliari come primo approccio si utilizza la colestiramina che è un chelante dei sali biliari. Altrimenti ci sono approcci diversi, per esempio, per una signora anziana un blando anti-istaminico alla sera, oppure farmaci via via più impegnativi che però devono essere dati sotto controllo specialistico.
Cordiali saluti.
Per saperne di più vai alla sezione MALATTIE EPATICHE AUTOIMMUNI.