Mi è stato diagnosticato il micobatterio kansasii; tipo di cura e tempi? Effetti collaterali? Accorgimenti nella vita quotidiana? Grazie, cordiali saluti.
Marco
RISPONDE il Prof. Marco Confalonieri, Direttore Struttura Complessa Pneumologia, Ospedale Universitario di Trieste.
Gent. Sig. Marco, innanzitutto occorre capire se il riscontro del micobatterio Kansasii è legato all'interpretazione di una malattia legata a tale micobatterio oppure no. Infatti nel caso di patologia polmonare acclarata da Kansasii si deve trattare in altri casi il solo ritrovamento del batterio senza segni e sintomi di patologia non determina un automatismo nella decisione di intraprendere una cura che si prospetta lunga di 6 mesi e più e con utilizzo di più antibiotici contemporaneamente. Per il trattamento di questa infezione esistono linee-guida riconosciute internazionalmente (per es. quelle dell'American Thoracic Society) a cui sicuramente i medici che l'hanno in cura si rifaranno.
Cordialmente
Prof. Marco Confalonieri
SC Pneumologia
Ospedale Universitario di Cattinara, Trieste
Per saperne di più VAI ALLA SEZIONE MALATTIA POLMONARE DA MICOBATTERI NON TUBERCOLARI.