Buonasera dottoressa, sono Maddalina ho 30 anni e dal 1997 assumo statine per ipercolesterolemia ereditaria.
Se dovessi programmare una gravidanza, come dovrei gestire la questione colesterolo dal momento che non potrei più assumere statine?
La ringrazio in anticipo.
Maddalina
RISPONDE la Prof.ssa Claudia Stefanutti, Centro Malattie Rare Neurometaboliche Regione Lazio - Tecniche Terapeutiche Extracorporee – Gravi Dislipidemie Genetiche, Dipartimento di Medicina Molecolare - Laboratorio per lo Studio, Diagnosi, Terapia delle Dislipidemie e Prevenzione della Aterosclerosi - Università di Roma "Sapienza" Policlinico Universitario "Umberto I" - Roma, Italia (EU)
Coordinator of the Multidisciplinary International Group for Hemapheresis Therapy and MEtabolic DIsturbances Contrast - MIGHTY MEDIC.
Gentile Maddalina,
secondo le linee guida è necessario sospendere le statine tre mesi prima di una gravidanza programmata e continuare la sospensione fino alla fine dell' allattamento (nel nostro centro consigliamo la sospensione sei mesi prima). Durante questo periodo i lipidi plasmatici subiranno un rialzo ma, oltre alla aferesi lipoproteica nei selezionati casi in cui vi è una precisa indicazione, non si può fare ragionevolmente altro. La invito a sottoporsi ad esami cardiovascolari prima, durante e dopo la gravidanza per affrontare questo periodo in serenità.
I migliori auguri.
Dottoressa Claudia Morozzi e Professoressa Claudia Stefanutti
Per saperne di PIU' VAI ALLA SEZIONE IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE.