Il 14 Novembre, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio (Piazza Oderico da Pordenone, 15 – Palazzina C II Piano) dalle ore 9.00 alle 12,30, si terrà l’evento ECM “Sostenibilità e innovazione: la quadratura del cerchio è possibile? L’esempio della Sclerosi Multipla nella Regione Lazio”.
Obiettivo dell’evento, è presentare un nuovo modello assistenziale per i malati di Sclerosi Multipla elaborato dalla Regione Lazio in collaborazione con alcuni grandi Centri SM del Lazio con l’intento di dimostrare che si possono conciliare cure di alta qualità e al tempo stesso sostenibili economicamente.
Il progetto Sclerosi Multipla, infatti, ha lo scopo di definire strumenti a supporto dell’omogeneità degli approcci diagnostici terapeutici e di follow up tra i diversi Centri SM tramite l’individuazione di un PDTA (percorso diagnostico terapeutico assistenziale) di riferimento.
L’evento è inserito nel Piano Formativo anno 2014 DYNAMICOM EDUCATION – Provider n° 181 ed è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con Obiettivo: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza-profili di cura per le Figure Professionali del Farmacista (Farmacia Ospedaliera e Farmacia Territoriale) e del Medico Chirurgo con specializzazione in Neurologia per un numero massimo di 100 partecipanti. Crediti formativi riconosciuti n°3.
L'evento è realizzato con il contributo educazionale non vincolato di Biogen Idec.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa:
Nomos Lab – Laboratorio Politiche Sanitarie
Tel. +39 0668806236