Si terrà il 19 – 20 aprile 2024 presso il Centro Altinate San Gaetano a Padova, la terza edizione del Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della sarcoidosi, quest’anno dedicato a “Le comorbidità e l’approccio olistico alla malattia”.
La sarcoidosi è una malattia granulomatosa cronica sistemica caratterizzata da una grande eterogeneità clinica; infatti, in alcuni casi la patologia è asintomatica, viene scoperta per puro caso e guarisce spontaneamente, in altri rappresenta una vera e propria sfida diagnostica e terapeutica. In questi casi, che rappresentano circa un terzo della totalità dei pazienti, la morbidità della sarcoidosi è molto elevata sia a causa dele sue manifestazioni cliniche che per gli effetti collaterali dei corticosteroidi, i farmaci di gran lunga più utilizzati per il suo trattamento.
Un aspetto spesso sottovalutato della malattia è rappresentato dalle comorbidità che contribuiscono a compromettere la qualità di vita del paziente e a complicarne la gestione. Il carattere sistemico della sarcoidosi e le comorbidità richiedono un approccio multidisciplinare alla patologia e questo può essere garantito solo nei centri di riferimento che, oltre a prendere in carico il paziente “complesso”, sono coinvolti in attività di ricerca e nella sperimentazione di nuovi farmaci.
Con queste premesse ed in continuità con il lavoro iniziato negli anni precedenti, gli argomenti principali della III edizione del congresso, a cui parteciperanno i maggiori esperti nazionali e internazionali, saranno gli aspetti psicologici e sociali (oltre che medici) della sarcoidosi, le comorbidità (incluse alcune tra quelle meno esplorate) e l’approccio multidisciplinare alla patologia. Non mancheranno tuttavia dei cenni alla ricerca di base e alle nuove prospettive terapeutiche con l’auspicio che si possa trovare presto una vera cura per i pazienti.
Per maggiori informazioni clicca qui.